La Federazione Puglia di Montreal festeggia con successo la serata del “Gala Pugliese”
La settima edizione della serata del “Gala Pugliese” svoltosi sabato 25 ottobre 2014 presso la sala di ricevimento “Chateau Classique” ha riscosso un grande successo. A questo prestigioso appuntamento erano presenti circa 300 invitati, tra cui corregionali e connazionali, tutti soddisfatti sia per l’eccezionale menu che per l’ottima organizzazione di tutto il Comitato presieduto dal Cav. Rocco Mattiace.
Maestri di cerimonia sono stati Franco Bellomo e Maria Mattiace. Tra le personalità presenti il Console Generale d’Italia a Montreal Dott. Enrico Padula, il deputato federale Massimo Pacetti, i deputati provinciali Filomena Rotiroti, Rita De Santis, Giulia Sollecito in rappresentanza del deputato Marc Tanguay, la presidente del COMITES Giovanna Giordano ed il vice presidente Tony Vespa, il rappresentante del CGIE e consigliere della città di Montreal Giovanni Rapanà ed il parroco della chiesa Madre dei Cristiani di Ville Lasalle Giuseppe Fugolo. Messaggi augurali sono pervenuti dal Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola e dall’Ambasciatore d’Italia in Canada Gian Lorenzo Cornado.
Durante la serata oltre a festeggiare 25 anni di fondazione della Federazione Puglia di Montreal (1989-2014) sono stati onorati “Pugliesi dell’anno 2014”, quattro personalità pugliesi che si sono particolarmente distinti per il loro contributo alla visibilità, prestigio e crescita della comunità pugliese ed italiana nel Québec, ai quali l’Ambasciatore Cornado ha dedicato il suo pensiero:
– Antonio Careccia, Presidente della Federazione Regione Puglia di Montreal dal 1992 al 1994 e proprietario di una nota agenzia di viaggi, brillante ed affermato imprenditore e leader comunitario.
– Giuseppe Danisi, italiano e italo-canadese di successo, titolare di incarichi di altissima responsabilità e di massima fiducia nel settore bancario, finanziario e immobiliare, membro delle più importanti associazioni italo-canadesi di Montreal e generoso contributore e promotore di numerose iniziative a favore della comunità italo-canadese.
– Giovanni Rapanà (Presidente del Cornites di Montreal dal 1998 al 2004, membro del CGIE e del Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo, consigliere della città di Montreal), grande protagonista italiano di Montreal e vincitore di tante battaglie assieme ai nostri connazionali, che bellissime pagine ha scritto e tante altre scriverà della storia della nostra comunità.
– Padre Ruggero Di Benedetto, pastore di anime e punto riferimento degli Italiani di Ville LaSalle festeggiato la scorsa settimana per 25 anni di sacerdozio. Dal pulpito e dal sagrato della Chiesa Madre Dei Cristiani, egli ci ha aiutato a capire che la comunità italiana deve essere orgogliosa non solo della propria lingua, della propria cultura e delle proprie tradizioni ma anche del proprio retaggio religioso e delle sue radici cristiane che sono il principale punto di forza e di aggregazione della nostra collettività.
Durante la serata è stato presentato un libro ricordo per i 25 anni di attività della Federazione, che ripercorre in sintesi la storia della Federazione Regione Puglia del Quebec. Il presidente cav. Rocco Mattiace ha voluto ringraziare tutti gli sponsors che hanno contribuito alla realizzazione del libro ricordo.
Un plauso a tutto il comitato e a tutti i 20 presidenti delle Associazioni affiliate per aver bene organizzato la manifestazione ed aver contribuito al successo della serata.
Ecco alcune foto della serata:

Da sinistra Giovanni Rapanà (personalità dell’anno 2014), il Console Enrico Padula e consorte, il deputato federale Massimo Pacetti, Giovanna Giordano, Joe Danisi (personalità dell’anno 2014) e consorte, la deputata provinciale Filomena Rotiroti, il presidente Federazione Puglia cav. Rocco Mattiace










Dopo un lungo giro per le vie del paese, la processione con la statua del Santo San Rocco, si è conclusa al parco comunale, con fuochi pirotecnici. Pic-nic sotto gli alberi secolari a suon di musica italiana e affumicati dal penetrante profumo d’arrosto proveniente da vari bracieri. Molti i premi sorteggiati offerti dagli sponsor a cui vanno i più sinceri ringraziamenti. Complimenti a tutto il comitato dell’Associazione Valenzano di Montréal che ha saputo perfettamente e minuziosamente organizzare un programma pieno di attività. Bravi! e… arrivederci al prossimo anno.







Le personalità onorate per ogni associazione sono state: Associazione Bari San Nicola Marco Longo (pres.Michele Lorusso), Ass. Bisceglie Franca Di Pierro (pres. Sergio Rigante), Ass. Brindisi Lucia Brunetti (pres. Franco Ancora), Ass. Giovinazzesi Pasquale De Palo (pres. Domenico Goffredo), Ass. Grumo Appula Franco Stallone (pres. Gerardo Spadafina), Ass. Molfetta Giovanni Giancaspro (pres. Franco Marino) Ass. Palo de Colle San Giuseppe Giovanni Palermo (pres. Giuseppe Mastrandrea), Ass. Palo de Colle San Rocco Pasquale Poliseno (pres. Franco Minerva), Ass. Panni Giovanni Melino (pres. Antonio Montecalvo), Ass. Peschici Nicoletta Di Milo (pres.Giuseppe Tedeschi Vice pres. Matteo Di Spaldro), Circolo Ricreativo Sannicandrese Cosimo Chimienti (pres. Paolo Novielli), Ass. Monte Carmelo Sannicandro (Ba) Vito De Cicco (pres. Luigi Stea), Ass. Toritto Nino Servidio (pres. Rocco Mattiace), Ass. Valenzano Carmela De Palo (pres. Franco Bellomo), Ass. Santi Medici Paolo Zaccheo (pres. Anna Santamaria), Nuova Centrale Pugliese Rocco Placentino (pres. Maria Mattiace), Ass. Figli di Conversano Luigi Scattone, Ass. San Giorgio di Loseto Franco Schiralli, Club Sportivo Antonio Spano (pres. Joe Danisi).
Il presidente Rocco Mattiace oltre a complimentarsi con tutte le personalità dell’anno onorate, ha ringraziato sia i presenti che le autorità e la delegazione di pugliesi con il presidente della Coldiretti di Bari Pietro Suavo Bolzis di passaggio a Montreal invitati dalla Camera di Commercio di Montreal. Inoltre il presidente Rocco Mattiace ha avuto sottolineare l’ottimo lavoro del consultore Franco Bellomo e la sua elezione all’Ufficio di Presidenza presso il Consiglio Generale dei Pugliesi nel Mondo che si è riunito a Bari lo scorso mese.






